mercoledì 4 gennaio 2012

Come camuffare le cicatrici, tra i metodi suggeriti da noti chirurghi la dermopigmentazione

Le cicatrici costituiscono dei visibili segni cutanei che si sono prodotti a causa di traumi che hanno danneggiato la pelle, in questo caso hanno una fisionomia lineare, oppure a seguito di operazioni chirurgiche nelle quali è stata effettuata un incisione cutanea ,hanno in questo caso invece un aspetto irregolare.
È possibile determinare un miglioramento dell’aspetto delle cicatrici attraverso i seguenti trattamenti da svolgersi in anestesia locale:
1.) Revisione chirurgica:  è il caso di una cicatrice slargata e inestetica che si provvederà ad asportare mentre  la cute verrà risuturata con precisione; qualora si ritenga necessario si possono effettuare delle plastiche cutanee che distribuiscono meglio la tensione sulla ferita.
2.) Linfodrenaggio della cicatrice: nel caso di una cicatrice ipertrofica o cheloidea, il linfodrenaggio prevede una compressione con apposite lamine di silicone; delle infiltrazioni di farmaci cortisonici; la revisione della cicatrice e, se necessario, delle plastiche cutanee.
3.) Dermoabrasione e laser resurfacing: termini che fanno riferimento a trattamenti con effetto levigante e a riempimento con fillers nel caso di cicatrici depresse.
4.) Dermopigmentazione cutanea: tecnica utile per mascherare le cicatrici.

Tratto da: http://www.atecitalia.org 

PER INFO: STUDIO MEDICO DI CHIRURGIA PLASTICA- SABRINA MASCIA 3397750527

Nessun commento:

Posta un commento